Libri

LIBRI
FFederico-Carra-libri-instant-book

Esplora il mio mondo di parole, dove fede, storia e attualità si intrecciano in articoli, libri e instant book dedicati agli argomenti religiosi. Attraverso la scrittura, cerco di offrire riflessioni profonde, spunti di dialogo e prospettive che illuminano il cammino della spiritualità contemporanea.  Scopri i miei libri, leggi gli ultimi articoli e resta aggiornato sulle prossime pubblicazioni.

I RACCONTI DI MARCO, LUCA E MATTEO

Avvocato e studioso di cultura orientale, ho deciso di rincominciare a studiare dopo il decesso di mio padre, per capire se si saremmo mai rincontrati. Dopo molti anni di studio, di appunti e di schede, mi sono ritrovato con il materiale per un libro e con la tanto agognata risposta.
Il libro esamina il testo dei Vangeli di Marco, Luca e Matteo, che vengono chiamati sinottici perché possono essere letti incolonnati, così da vedere subito le molte somiglianze fra essi.
Gesù era ebreo e parlava e predicava in aramaico, ma tutti i Vangeli sono scritti in greco. Questo salto linguistico ha comportato un salto culturale e mentale, che ha modificato e in certi casi annullato il contesto ebraico di provenienza.
Il libro esamina tutto ciò e ha lo scopo di far conoscere al lettore l’ebraismo e la Palestina dei tempi di Gesù, tenendo conto delle molteplici vicende politiche, religiose e linguistiche. I racconti si inseriscono in questo ambito e i testi dei Vangeli sono esaminati tenendone conto. Le conclusioni che si possono trarre potrebbero sorprendere. Nella panoramica dei testi religiosi vi è una sostanziale uniformità di metodologia e di atteggiamento religioso (cioè di fede e di ortodossia) degli autori. Invece, quest’opera non segue la tradizionale metodologia della esegesi del Nuovo Testamento, ma riprende il metodo iniziato da Baruch Spinoza e da altri solitari, che consiste nell’applicare la logica elementare all’analisi dei testi, avendo come base una vasta conoscenza della materia.

IL PRIMO GIORNO DEL CRISTIANESIMO

Un testo dedicato alla Sindone di Torino: contesto religioso e prospettiva ebraica.

Clicca sul pulsante e scarica il libro gratuitamente.

© 2025 Federico Carra. Tutti i diritti sono riservati all’autore.